Nasce a Torino il progetto Torino Disc Golf, il primo sul territorio piemontese, con lo scopo di promuovere il Disc Golf seguendo le regole e lo spirito della PDGA, offrendo la possibilità di ospitare tornei internazionali ed eventi dedicati.
Il Disc Golf, direttamente dal Nord America, arriva finalmente all’ombra della
Mole Antonelliana. Questo straordinario sport, diffusosi alla fine degli anni 70 negli States, e giunto in Europa, è stato finalmente istituzionalizzato, reso praticabile gratuitamente all'interno del parco del Meisino di Torino, SOLO dopo la sottoscrizione del documento di presa visione delle regole del gioco.
Una giornata di Disc Golf può essere l'occasione per stare in compagnia di amici con la stessa passione, spronandosi a vicenda per migliorare...oppure può essere una occasione di solitario relax e perchè no, di meditazione: studiando il percorso, attaccando la buca alla ricerca di 'quel' momento, di 'quel' lancio perfetto...
1 - Gioca usando il buonsenso
Non lanciare il disco verso una zona cieca, o quando altri giocatori, spettatori o frequentatori dell'impianto sono a portata di tiro. Incarica qualcuno di fungere da 'spotter' (figura che ha il compito di segnalare eventuali pericoli fermando il gioco se necessario).
2 - Rispetta il percorso
Attieniti a tutte le regole esposte. Nessuno spargimento di rifiuti, niente graffiti, nessun danneggiamento delle attrezzature o della vegetazione.
3 - Rappresenta lo sport
Sii positivo e responsabile.
Insegna agli altri.
Vieni a giocare!
Parco del Meisino, Via Friedrich Nietzsche, Torino,
Seguici su FACEBOOK
https://www.facebook.com/torinodiscgolf
Email